Posted on

13 settembre / Adriàn De Alfonso live instore

Adriàn De Alfonso / live instore
Sabato 13 settembre h. 19

VOLUMEBK, Via Farini 69, Milano

Iscrizione obbligatoria qui!

Chitarrista, compositore e sperimentatore instancabile, Adriàn Del Alfonso porta con sé un set scarno, dove la materia sonora si fa racconto.
Il suo disco Viator, uscito lo scorso anno per Maple Death Records, consiste in una serie di ballate sfilacciate e miniature strumentali deformate che attingono profondamente da flamenco, copla, bolero, tango e sardana. 
Attraverso il solo utilizzo della voce, di suoni midi essenziali e di una rete di piccoli trasmettitori FM, Adriàn Del Alfonso si esibirà in una performance in cui il pubblico diventerà parte attiva, incoraggiando i partecipanti a prendere delle radio e muoversi liberamente nello spazio, giocando con riflessi, ritardi, feedback e interferenze, creando un contesto unico, empatico e imprevedibile.

When attendees become mobile speakers, their awareness increases dramatically. Not only do they engage more easily with each other and the music, but listening clearly becomes the music, and not just figuratively. This, in turn, helps to blur the demarcation between emitter and receiver, overturning the hierarchy of powers that underlies classical performance.

È così che sonorità sperimentali, atmosfere rarefatte e chitarre che raccontano storie oblique ci accompagneranno sotto voce nelle viscere di VOLUMEBK, in un tardo pomeriggio di metà settembre.

____Nato a La Coruña, cresciuto a Barcellona e di base a Berlino dal 2011, Adrián de Alfonso porta avanti una ricerca sonora in costante trasformazione, tra sperimentazione e forma-canzone.
Ha pubblicato musica con etichette come Crammed Discs, Takoroku, Young Turks e collaborato con artisti come Carla Bozulich, Lucrecia Dalt, Lydia Lunch, Valerio Tricoli e Aksak Maboul, oltre a progetti personali come Don The Tiger.
Il suo lavoro si estende tra musica, cinema, performance, installazione e teatro, con apparizioni su media come The Wire, HBO e partecipazioni a festival come Primavera Sound, Sonar, Le Guess Who?, Meakusma, Café Oto e molti altri.